Vercelli 19 Marzo
2004, da un'intervista di Giampiero Prassi, giornalista di "Notizia Oggi",
che ha documentato l'evoluzione artistica nazionale di Gianni Cagliano, fino
al Midem di Cannes, organizzato come evento discografico internazionale a
Gennaio, in Francia.
Allora, è proprio
vero che "El Varadero" è ritornato?
Direi proprio di si e
sono emozionato perchè ho debuttato al Midem di Cannes in una
compilation prodotta dall'AFI (Associazione Discografici Italiani).
In passato, quali
sono state le tue collaborazioni di rilievo?
Ho collaborato come
produttore editoriale per le Edizioni Universal Italia che gestiscono il
repertorio di molte star.
Come artista con
quale etichetta hai inciso?
Sono stato inserito
nel 1998 in una compilation distribuita in sud america assieme ad alcuni
artisti della Polygram, cantando un brano in lingua spagnola dal titolo
"Meneito de Cuba" e dal 1994 ho inciso per diverse etichette nazionali come
la City Record, l'Unifunk e altre.
Quali sono stati i
tuoi riferimenti musicali da ragazzo?
Ho studiato musica
classica col clarinetto e musica jazz col sax, come cantante mi sono ispirato
a Sting, ascoltando ancora oggi tutti i suoi dischi e imparando le sue
canzoni, in inglese.
Dove ti sei esibito?
Mi sono esibito in
tutto il mondo, suonando diversi generi musicali (rock, liscio, dance,
musica internazionale) e presso diverse compagnie navali, assieme al mio
gruppo imitavamo i Kiss, con le loro parrucche e travestimenti, divertendo
il pubblico delle crociere, che impazzivano nel vederci trasformare.
Ricordi i tuoi
esordi?
Nel 1989, ho
debuttato in Rai a Torino, suonando il sax col nome d'arte di "El Varadero"
presentando con Luciano Rispoli e una delle sorelle Carlucci, il mio gruppo
spettacolo "Disco Paradiso", alla trasmissione di successo "Argento e Oro".
Quale genere suonavi?
Come "El Varadero"
musica latina, mentre con il "Disco Paradiso" presentavo i mitici successi
anni '70 - '80 - '90. Ma ancora oggi, continuo con questi generi, anche se
mi sto proponendo nella Dance attuale.
Perchè "El Varadero"
e "Disco Paradiso" come marchi?
El Varadero perchè ho
suonato per anni a Cuba, nella spiaggia di Varadero, mentre Disco Paradiso
perchè per anni ho studiato libri di teologia e aspetto con ansia il film
"Passion" su Gesù, di Mel Gibson; ripescando dal passato della mia famiglia,
ho inventato Preceire, che era il nome del gruppo dei miei prozii nel 1940.
Chi è l'artista che
attualmente ammiri di più?
Ammiro molto
"Madonna" perchè oltre a cantare bene è una grande imprenditrice di se
stessa.
Che sport pratichi?
Pratico come hobby le
arti marziali (sono un ex militare di carriera).
E' vero che hai un
antenato famoso?
Si, è il vercellese
Giuseppe Cagliano che visse a Milano e come violinista e direttore
d'orchestra di una formazione musicale veneta ebbe successo nel 1777.
Che programmi hai per
il futuro?
Assieme al mio amico
Edward (coautore di "Gimme Fantasy") stiamo componendo dei brani per i miei
due coristi che sono la Paola Belletti, allieva di Wanda Fisher, e Marco
Urbisci che è stato anche corista per Maria Teresa Ruta in RAI;
per ulteriori informazioni si può
contattare Zamira Cagliano su
www.discoparadiso.com per i Fans Club associati di El Varadero.
Per contatti:

preceire@tiscali.it
cellulare di El Varadero 3345412345
per programmazione
spettacoli del gruppo "Disco Paradiso"
rivolgersi al Sig. Argento e Oro
cellulare 3387913565
per Cristian
Cagliano, che è il D.J. Preceire
e per prenotare il nuovo CD/DVD preceire@tiscali.it
|